Tempo di lettura dell’articolo: 4 min
Un giunto è un componente in grado di legare insieme due elementi meccanici distinti, permettendone la rotazione.
In commercio esistono diverse tipologie di giunti: rigidi, elastici, cardanici, ecc.
La scelta di questa dipende dal loro utilizzo.
Nei motori elettrici, molto spesso, sono usati i giunti elastici.
Essi sono composti da due parti rigide ed un elemento parastrappi e servono a trasmettere la rotazione del motore ad apparecchiature come pompe o ventilatori.
Come in tutte le trasmissioni meccaniche l’allineamento dei componenti è fondamentale per ridurre al minimo le vibrazioni e lo stress dei cuscinetti.
Nella nostra officina effettuiamo questa lavorazione tramite un sistema laser SKF.
![allineamento pompe](https://www.maschietto.com/wp-content/uploads/2022/05/allineamento-pompe-scaled.jpg)
![allineamento elettropompe](https://www.maschietto.com/wp-content/uploads/2022/05/allineamento-elettropompe-scaled.jpg)
L’operatore fissa due torrette sugli alberi che sono collegati tra di loro tramite il giunto. Ogni torretta è dotata di un emettitore laser che viene letto dall’altra posta frontalmente.
In base a dei parametri inseriti dal tecnico relativi alla macchina, la strumentazione fornisce i valori massimi di disallineamento consentiti.
Successivamente, si fanno ruotare manualmente i due alberi e, in seguito, in base ai dati letti sul display si agisce sul motore modificandone la posizione e, se necessario, tramite l’aggiunta di spessori rettificati.
![allineamento](https://www.maschietto.com/wp-content/uploads/2022/05/allineamento-scaled.jpg)
![allineamento skf](https://www.maschietto.com/wp-content/uploads/2022/05/allineamento-skf-scaled.jpg)
Effettuare questo tipo di lavorazione è molto importante. Il disallineamento, infatti, è una delle principali cause di rottura dei cuscinetti, giunti e tenute.
Un allineamento fatto correttamente è in grado di abbattere notevolmente le vibrazioni generate da un macchinario e di prolungare la vita dello stesso.