Analisi vibrazionale
Tramite strumentazione SKF viene eseguita un’analisi vibrazionale periodica, la quale consente di monitorare lo stato del macchinario e dell’impianto, in modo da prevenire per tempo eventuali guasti.
Questo permette di evitare fermi macchina e fermi produzione e di programmare le manutenzioni in maniera controllata.

Con l’analisi vibrazionale monitoriamo lo stato dei cuscinetti: usura, lubrificazione e corretto funzionamento.
L’ analisi vibrazionale è un potente strumento di manutenzione predittiva. Tramite l’analisi degli spettri, siamo in grado di riconoscere i più comuni danneggiamenti o malfunzionamenti delle macchine rotanti.
Analisi vibrazionale sulle linee di produzione
I nostri tecnici eseguono una misurazione su ogni macchina concordata del vostro impianto, le misurazioni rilevate tramite lo strumento vengono in prima battuta analizzate dal tecnico durante la misurazione. Successivamente dallo strumento vengono salvate su un database che consente un’analisi approfondita di ognuna di esse, con la possibilità di comparazione con le misure precedenti per verificarne il trend.
Dopo aver analizzato tutte le misure viene stilata una relazione con le segnalazioni delle anomalie rilevate e consigli pratici di come risolvere il problema riscontrato.
Nel caso in cui ci occupassimo noi della manutenzione delle macchine, eseguiamo una prima diagnosi sull’impianto, una successiva dopo averla revisionata in fase di collaudo nella nostra officina ed in fine una nuova misurazione dopo che la macchina è stata avviata per verificare che anche durante il trasporto ed il rimontaggio non si siano verificati problemi.
Grazie alla nostra analisi vibrazionale diamo la sicurezza al cliente che la line possa ripartire senza sorprese.


Analisi vibrazionale su richiesta per anomalie rilevate dal cliente
L’equipe dei nostri tecnici ha una decennale esperienza su questo tipo di supporto. Analizzando le misurazioni delle vibrazioni prodotte dalla macchina (analisi vibrazionale) possono identificare la causa. Possono diagnosticare vari tipi di anomalie fra i quali: squilibrio, disallineamento, anomalie di risonanza strutturale, difetti di montaggio, anomalie ai cuscinetti, anomalie alle pulegge o alle cinghie di trasmissione, anomalie elettriche, scarsa lubrificazione e altro.
La strumentazione utilizzata per effettuare l’analisi vibrazionale è periodicamente sottoposta a taratura e manutenzione da parte del costruttore.
In caso di anomalie siamo in grado di intervenire con altra strumentazione a supporto per la diagnosi o la correzione: allineamento laser, tensionamento delle cinghie, analisi elettriche.